Islanda in Libertà: Volo + Hotel + Auto – 7 Notti da Sogno
Itinerario suggerito:
1º giorno - Italia - Reykjavik
Arrivo presso l’aeroporto di Keflavik. Ritiro dell’auto a noleggio presso gli uffici locati all’esterno della struttura aeroportuale e proseguimento verso la vivace capitale islandese. Pernottamento in Hotel a Reykjavik
2º giorno - Reykjavik - Vik
Approfitterete della giornata per vedere le meraviglie del sud-ovest dell'Islanda: potete iniziare visitando il Circolo d'Oro, le cui tre tappe principali del percorso sono il Parco Nazionale di Þingvellir sede dell'antico parlamento islandese dal X secolo al 18esimo secolo. In molti luoghi l’energia geotermica del sottosuolo è evidente e sono nate città vicino alle principali aree dei geyser dedicate alla coltivazione in serra. La zona più famosa è Geysir dove si può anche visitare la sorgente termale di Geysir, nome dal quale deriva la parola stessa. Sulla strada verso sud potrete visitare le bellissime cascate Skogar e Seljalands oppure il vulcano Eyjafjallajokull, famoso per la sua eruzione nel 2010.
3° giorno - Vik - Hofn
Nel sud potete visitare due delle spiagge più belle dell'Islanda, le scogliere di Reynisfjall. Attraverserete la regione lavica più grande del mondo, Eldraun , la regione desertica sabbiosa di Skeiðarársandur .Potrete visitare il Parco Nazionale Skaftafell una delle regioni più belle del paese situata ai piedi del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa.Nella zona meridionale si possono fare numerose escursioni facoltative, come andare in motoslitta, scalare un ghiacciaio, entrare in una grotta di ghiaccio o nella laguna glaciale di Jökulsárlón.Trattamento: prima colazione
4º giorno - Hofn - Fiordi orientali
Possibilità di fare qualche escursione facoltativa nelle vicinanze dell'area di Höfn prima di intraprendere il percorso verso i fiordi orientali. Proseguite lungo l'autostrada 1 ( Hringvegur ) conosciuta come la “Ring Road” verso la regione di Egilsstaðir nella quale si trova il lago Lagarfljót e “dove si dice che viva un mostro leggendario”.La parte orientale dell'Islanda offre un po' di tutto: montagne maestose e stretti fiordi, foreste, grande varietà di uccelli, scogliere deserte. Ha anche un gran numero di piccoli villaggi di pescatori che hanno un fascino speciale.Trattamento: prima colazione
5º giorno - Fiordi orientali - Akureyri Area
Oggi potrete esplorare le meraviglie della natura che ci offre la regione del Lago Mývatn: attraverseremo la zona desertica di Modrudalsoraefi e vi consigliamo di visitare la cascata Dettifoss, il Parco Nazionale Asbyrgi e la penisola di Tjörnes. Proseguite l'esplorazione della regione di Mývtan e Akureyri, qui si trovano straordinarie formazioni laviche come Dimmuborgir e l' area geotermica di Hverarönd .Anche la fauna e la flora fanno parte della ricchezza naturale di Mývatn. In questa zona è praticamente obbligatorio visitare la “Cascata degli Dei” di Goðafoss.Se volete rilassarvi, un'ottima opzione è godervi i bagni Mývatn (Mývatn Nature Baths), bagni all'aperto a forma di laguna con acque blu lattiginose ricche di minerali provenienti da sorgenti termali.Trattamento: prima colazione
6º giorno -Akureiry Area - Snaefellsnes
Se non avete potuto visitare Akureyri il giorno prima, assicuratevi di fermarvi oggi, poiché Akureyri è dichiarata la "capitale del nord" e "una delle città più belle dell'isola". Da qui e dai suoi dintorni ci sono possibilità di effettuare escursioni di avvistamento dei cetacei.Dopo Akureyri inizierete il vostro cammino attraverso maestose montagne e passaggi stretti che vi porteranno nella zona di Snæfellsnes. Attraverserete la zona del fiordo Skagafjörður uno dei quartieri più famosi della storia islandese: chiamata talvolta la “Mecca dell'equitazione” per l'abbondanza di cavalli islandesi è un'ampia valle che si estende verso il ghiacciaio Hofsjökull. All'interno di Skagafjörður si trova il Museo popolare di Glaumbær situato in un'antica fattoria di torba tradizionale risalente al 1750.Sulla costa di Hvammstangi di solito si possono vedere le foche e, se c’è tempo, potete visitare l’Icelandic Seal Centre (Centro foche islandese), un luogo eccellente per saperne di più su questi animali. Inoltre, davanti alla foce dell'Eyjafjörður e nel Golfo di Skjálfandi , si possono vedere gruppi di balene.
7º giorno - Snaefellsnes - Reykjavik
La penisola di Snæfellsnes è chiamata "l’Islanda in miniatura", perché la maggior parte delle bellezze naturali del paese si trova in questa meravigliosa zona geografica.La mattinata sarà dedicata alla visita della penisola. Luoghi da non perdere, tra le altre cose, sono le graziose cittadine di Arnarstapi e Hellnar , e la montagna più fotografata di tutta l'Islanda: Kirkjufell . Sulla penisola troveremo vulcani, fiordi, crateri, ghiacciai, campi di lava, pianure desolate e piccole città vivaci. Alcune delle riproduzioni pittoriche più famose dell'Islanda si trovano qui.Continuando il percorso verso la capitale attraverserete la regione di Borgarfjördur. I principali luoghi di interesse della zona sono: la sorgente termale Deildartunguhver, che è la sorgente termale più potente dell'Islanda, il “bagno termale medioevale” a Reykholt dove visse il grande scrittore del Medioevo, Snorri Sturluson . Vicino a Reykholt ci sono le bellissime cascate Hraunfossar e Barnafoss. Arrivo nella capitale e pernottamento.Trattamento: prima colazione
8º giorno - Reykjavik - Italia
Godetevi le ultime ore in territorio islandese.Potete decidere se passeggiare per il centro città o godervi i bagni geotermici, come la Sky Lagoon o la LAguna Azul (situata a pochi chilometri dall'aeroporto ).
La quota comprende:
- Volo intercontinentale in classe economica dall’Italia con solo bagaglio a mano da riporre sotto il sedile. Potrete aggiungere bagaglio da cabina e/o da stiva in un secondo momento;
- Pernottamenti in hotel e pasti come da programma;
- Noleggio auto incluso;
- Assicurazione medico bagaglio;
La quota non comprende:
- Attività opzionali;
- Assicurazione annullamento;
- Spese personali e tutto quanto non espressamente menzionato ne La quota comprende.
Cliccando su "Personalizza" potrai modificare e creare il tuo VIAGGIO!